Consulenza

16 Giu 2025

Il Punto sul Mercato del 16 giugno 2025

Il Punto sul Mercato del 16 giugno 2025

Nel corso della settimana, l’attenzione si è concentrata sull’inflazione e sulle dinamiche geopolitiche, in un contesto che ha favorito una discesa dei rendimenti obbligazionari. In Europa, i prezzi al consumo di maggio si sono confermati moderati: in Germania l’inflazione è rimasta stabile al 2,1%, mentre in Francia è scesa allo 0,7%, con un calo mensile dello 0,1%. Lo spread BTP-Bund si è mantenuto sotto controllo, sostenuto da un clima di generale cautela, mentre l’euro è rimasto stabile contro il dollaro in attesa di indicazioni dalle Banche Centrali.


Negli Stati Uniti, i dati macro hanno sorpreso positivamente, rafforzando le aspettative di una politica monetaria più accomodante. A maggio l’inflazione è aumentata dello 0,1% mensile, con un tasso annuo al 2,4%, mentre i prezzi alla produzione sono cresciuti del 2,6% su base annua. L’asta di Treasury trentennali da 22 miliardi ha registrato buona domanda, con un rendimento al 4,84%, alleviando i timori sulla sostenibilità del debito. Tuttavia, i negoziati commerciali con la Cina a Londra sono rallentati dopo il mantenimento dei dazi da entrambe le parti, e il clima peggiora con l’annuncio di nuove misure tariffarie unilaterali di Trump.


In Cina, la produzione industriale è cresciuta del 5,8% a maggio, in lieve rallentamento rispetto ad aprile, mentre le vendite al dettaglio hanno accelerato al 6,4%. Il tasso di disoccupazione è sceso al 5%, il minimo da novembre 2024.


Sul fronte azionario, settimana debole per le Borse, appesantite dalle tensioni geopolitiche tra Israele e Iran. In Europa, lo Stoxx 600 ha perso l’1,57%, toccando i minimi delle ultime tre settimane. Negativa anche Wall Street.


Bene le materie prime, con il petrolio WTI in rialzo del 13%, il maggiore incremento settimanale da ottobre 2022, sostenuto dalla crescente tensione geopolitica.


Scopri i nostri Servizi

oppure

Conosci il nostro team


Il Punto sul Mercato Ã¨ di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.

Il Punto sul Mercato del 13 ottobre 2025

13 Ott 2025

Il Punto sul Mercato del 06 ottobre 2025

06 Ott 2025

Il Punto sul Mercato del 29 settembre 2025

29 Set 2025

Il Punto sul Mercato del 13 ottobre 2025

13 Ott 2025

Il Punto sul Mercato del 06 ottobre 2025

06 Ott 2025

Il Punto sul Mercato del 29 settembre 2025

29 Set 2025

Trasparenza

Sella 1886

Gruppo Sella